STRETCHING ENERGETICO DEI 5 ELEMENTI Lo stretching energetico è un protocollo di lavoro di allungamento del tessuto connettivo e muscolare, che stimola i Meridiani della medicina tradizionale cinese (M.T.C.), avente lo scopo di migliorare la condizione emotiva, fisica ed energetica. Lo scopo maggiore della MTC è quello di individuare i minimi elementi di disarmonia, analizzandoli e trattandoli, affinchè ogni persona possa avere un proprio equilibrio consapevole, offrendo strumenti per ristabilirlo e mantenerlo. Il presupposto di base è che tutte le risposte ai disagi stanno dentro ciascuno di noi e che il corpo è un chiaro segnalatore dei malesseri. La MTC considera, quindi, l'uomo in senso olistico una unione mente/ corpo, in un suo fluire della vita, che passa attraverso le età, le stagioni, i cicli naturali. L'OMS (Organizzazione mondiale della sanità) attualmente riconosce alcuni protocolli e strumenti terapeutici della MTC. Alcuni strumenti operativi della MTC li ritroviamo, con caratteristiche specifiche, nella agopuntura, nel massaggio tradizionale cinese, nella riflessiologia tradizionale, nel cranio sacrale ecc. Tutti questi strumenti aiutano il corpo riorganizzare le disarmonie, ripristinando il ciclo e controllo di 5 elementi/movimenti. I CINQUE ELEMENTI Chiamati anche cinque movimenti, corrispondono all'organizzazione di tutti gli insiemi dei cicli naturali: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua. I cinesi presero coscienza, osservando la natura ed ogni essere vivente, che questa segue naturali processi di cambiamento: nascita, crescita, invecchiamento, morte, il ciclo delle stagioni. Tale processo avviene all'interno e all'esterno. Ognuno dei 5 elementi ne alimenta o sovrasta un altro, ma non può esistere da solo; nessuno prevale sull'altro, ma esiste una interdipendenza costante: il legno mentre brucia dà origine al fuoco, dalle ceneri e dalla decomposizione viene prodotta la terra e via dicendo. L'essere umano, in simbiosi con la natura, contiene i 5 elementi, a cui sono abbinati i meridiani e quindi gli organi. Di conseguenza: tonificando il fegato si rinforza il cuore tonificando il cuore si rinforza la milza tonificando la milza si rinforzano i polmoni ecc. I MERIDIANI Nel nostro corpo affinchè il corpo possa funzionare occorre che passi energia, il QI, e questo è regolato dai meridiani, percorsi energetici, formati da un disegno di punti, di canali primari e secondari. Non sono canali fisici, ma energetici e quindi non visibili. I principali sono 12 tra yin e yan, suddivisi tra quelli che circolano tra le braccia e quelli nelle gambe; questi sono situati tra i muscoli, i tendini e le articolazioni, collegando gli organi (cuore, milza, polmoni, reni, fegato) e i visceri (intestino tenue, stomaco, intestino crasso, vescica biliare ed urinaria). Questa rete è continuamente influenzata nell'uomo dalle energie dell'ambiente, del cibo, dell'aria, delle emozioni e delle relazioni. LEZIONI DELLO STRETCHING Per entrare un poco nel merito di un percorso dello stretching dei 5 elementi è utile sapere che la programmazione delle lezioni è organizzata secondo un ciclo a rotazione; ogni coppia di meridiani (es. stomaco e milza) è presentata ll'interno di una lezione (circa 60 min.) Ogni 3 mesi di lavoro è possibile aumentare il livello di intensità, tenendo presente che la classe di partecipanti deve essere la medesima nel percorso.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
LAURA VENTUROLIInsegnante, counselor olistico, pedagogista, psicomotricista, istruttrice fitness/wellness, operatore reiki e tecniche bionaturali, thetahealer Archivo
Gennaio 2019
Categorie
|
orari
|
Cellulare3474102925
|
laura.venturoli@gmail.com |